Sto vivendo emozioni già provate da bambina.... avevo 14 anni quando il terremoto distrusse il Friuli.... tutto il mio amore e la mia solidaridarietà va a quanti vivono questo dramma. Coraggia abruzzesi! lottate per passare dallo stato di vittime a quello di superstiti che, come l'araba fenice, sa risorgere dalle proprie ceneri. La vostra lotta è la nostra e noi, tutti assieme, ce la possiamo fare! un grosso abbraccio.
Anche io mi unisco al forte abbraccio per questi amici... non si rimane indifferenti davanti a tanta devastazione, i volti dolorosi dei ragazzi, lo sguardo dei bambini terrorizzati e gli occhi di tutti increduli e pazzi di terrore, si faticherà a dimenticare. Non mi arrendo e spero che ancora in queste ore i nostri "angeli" che lavorano ininterrottamente riescano a portare alla luce altre vite che aspettano in silenzio da qualche parte....
Bellissima iniziativa, grazie Iside e Kajamira, facciamo sentire a chi non ha più niente di avere ancora noi, che li sosterremo con tutti i mezzi e che non ci dimenticheremo di loro quando i riflettori non saranno più puntati sulla loro vicenda
un pezzo del mio cuore è sempre stato in abruzzo :ho ricordi d'infanzia bellissimi e dolcissimi.sono profondamente commossa e addolorata per questa terra e il mio pensiero più profondo va a tutte quelle mamme che non potranno più sentirsi chiamare così.Vi abbraccio forte forte
da abruzzese vi ringrazio , sono di Pescara e per fortuna qui non abbiamo avuto problemi ma solo tanta paura specialmente la scossa dell'altra notte . io personalmente sono stato svegliato dal movimento del letto ma quello che più mi ha fatto impressione è stato il rumore/boato del terremoto.ciao e ancora grazie
7 commenti:
"Una lacrima per i defunti evapora, un fiore sulla tomba appassisce, una preghiera, invece, arriva fino al cuore dell’altissimo".
San'Agostino
tutto il giorno si parla in Polonia della tragedia italiana - noi , Polacchi stiamo con voi
http://www31.patrz.pl/u/f/00/76/78/7678.jpg
Sto vivendo emozioni già provate da bambina.... avevo 14 anni quando il terremoto distrusse il Friuli.... tutto il mio amore e la mia solidaridarietà va a quanti vivono questo dramma.
Coraggia abruzzesi! lottate per passare dallo stato di vittime a quello di superstiti che, come l'araba fenice, sa risorgere dalle proprie ceneri. La vostra lotta è la nostra e noi, tutti assieme, ce la possiamo fare! un grosso abbraccio.
Anche io mi unisco al forte abbraccio per questi amici... non si rimane indifferenti davanti a tanta devastazione, i volti dolorosi dei ragazzi, lo sguardo dei bambini terrorizzati e gli occhi di tutti increduli e pazzi di terrore, si faticherà a dimenticare. Non mi arrendo e spero che ancora in queste ore i nostri "angeli" che lavorano ininterrottamente riescano a portare alla luce altre vite che aspettano in silenzio da qualche parte....
Bellissima iniziativa, grazie Iside e Kajamira, facciamo sentire a chi non ha più niente di avere ancora noi, che li sosterremo con tutti i mezzi e che non ci dimenticheremo di loro quando i riflettori non saranno più puntati sulla loro vicenda
un pezzo del mio cuore è sempre stato in abruzzo :ho ricordi d'infanzia bellissimi e dolcissimi.sono profondamente commossa e addolorata per questa terra e il mio pensiero più profondo va a tutte quelle mamme che non potranno più sentirsi chiamare così.Vi abbraccio forte forte
da abruzzese vi ringrazio , sono di Pescara e per fortuna qui non abbiamo avuto problemi ma solo tanta paura specialmente la scossa dell'altra notte . io personalmente sono stato svegliato dal movimento del letto ma quello che più mi ha fatto impressione è stato il rumore/boato del terremoto.ciao e ancora grazie
Posta un commento